L’azione dei massaggi interessa, seppure in maniera diversa, varie strutture anatomiche: cute, derma, tessuto connettivo, muscoli, vasi sanguigni e linfatici, articolazioni, e naturalmente le terminazioni nervose. Il massaggio ha un’azione diretta o meccanica sulla cute, sui vasi sanguigni, sui muscoli e sulle terminazioni nervose.
I nostri professionisti eseguono la massoterapia per ottenere i seguenti effetti:
L’azione diretta sulle terminazioni nervose periferiche si manifesta con un effetto antalgico. L’azione riflessa o indiretta viene mediata dal sistema nervoso periferico e centrale: la circolazione migliora e con essa anche il tono generale di tutto l’organismo con un’azione distensiva nei soggetti ansiogeni e stimolante nei soggetti depressi.